UN VIDEO CHE NON PUO' MANCARE NELLE CINETECHE DI OGNI APPASSIONATO DI PALLACANESTRO!!!

domenica 27 aprile 2014
sabato 19 aprile 2014
BUONA PASQUA
A TUTTE LE TIFOSE E I TIFOSI, GLI APPASSIONATI E LE APPASSIONATE DELLA PALLACANESTRO E DELLO SPORT, I MIGLIORI AUGURI DI UNA BUONA PASQUA.
lunedì 7 aprile 2014
JANUS BASKET, CHIUSURA CON IL BOTTO, ED ORA VIA AI PLAY OFF
|
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per
la Janus Fabriano che, nell’ultima di regular season, coglie
un’importante affermazione contro Perugia, capolista del girone A, che
le consente di agguantare il Bramante Pesaro in classifica e di raggiungere
il terzo posto in virtù del vantaggio acquisito negli scontri diretti. Avere
ragione della capolista ,per quanto appagata dal primo posto raggiunto, non è
stato facile. Perugia si presenta al Pala Guerrieri decisa ad onorare l’
impegno e a cogliere un’ affermazione di prestigio , in ottica di preparare al meglio i playoff promozione senza risparmiare i suoi uomini migliori. La Janus recupera Romagnoli, dopo due settimane di stop, presentando nello starting five Nizi , con Sifford non al meglio della condizione, a seguito di alcuni problemi fisici accusati in settimana. Le maggiori motivazioni spingono i padroni di casa, autori di un buon avvio di match: la velocità di Pellacchia, unita alla concretezza di Venturi , Nizi e Carnevali portano avanti Fabriano di 5 lunghezze dopo poche battute (11-6 al 4’). Perugia , man mano, entra in partita sfruttando non solo le doti del duo Mariani- Marsili ma anche la verve di Seguenti, autore di alcune pregevoli giocate. In pochi minuti, gli umbri operano così il sorpasso con Romagnoli che ,quasi a fil di sirena, con una tripla riesce a ridurre di 5 lunghezze lo svantaggio fabrianese dei primi 10’ (18-23 ) L’inizio della seconda frazione non sembra portare sostanziali variazioni con Perugia a mantenere il ritmo dell’incontro grazie al solito Mariani e a staccarsi ulteriormente con una tripla di Cornicchia dopo 3’ (20-27). Nel momento di maggiore difficoltà, la Janus ha la capacità di non disunirsi, grazie anche all’apporto di Sifford e al positivo impatto sul match di Nizi. Romagnoli, Silvi, Venturi firmano canestri importanti che consentono il sorpasso dei padroni di casa che vanno così all’intervallo lungo con un minimo vantaggio da difendere (38-37). Le maggiori motivazioni della Janus fanno poi la differenza alla ripresa delle ostilità , nonostante un buon avvio di Perugia che con una tripla di Alunni firmano un mini break di 7-0 nei primi 3’ del terzo quarto (38-44 ). Ancora una volta, Carnevali e c. hanno la forza di reagire e trovano nel reparto lunghi , specialmente con Nizi e Venturi, il grimaldello per scardinare la resistenza avversaria. Un parziale di 14-4 in favore di Fabriano, negli ultimi 4’ del quarto firmato da Romagnoli e da due triple di Nizi e Sifford, dà un primo importante strappo all’incontro che vede la Janus avanti di 10 lunghezze alla terza sirena (65-55), con Perugia a rimanere attaccata al match grazie alle buone iniziative di Seguenti. Sull’onda dell’entusiasmo, nonostante i canestri da tre di Mariani e Alunni, i padroni di casa aumentano i ritmi sciorinando buone trame di gioco e punti pesanti in fila. Sono Sifford, Romagnoli e Bugionovo a firmare l’importante allungo a 5’ dal termine e a portare avanti Fabriano anche di 18 lunghezze (79-61 ). Perugia , nonostante tutto, onora l’impegno fino in fondo con il trio Mariani , Marsili e Alunni a firmare un estremo tentativo di riavvicinamento (81-69 al 37’). Neanche il tempo di temere qualcosa che Bugionovo con una tripla rimette le cose a posto e pone fine ad ogni velleità degli ospiti (84-69 al 38’). Gli ultimi due minuti vengono così utilizzati da parte di entrambe le panchine per far assaggiare il campo ai propri giovani , con gli umbri a ridurre lo scarto finale fino al meno 8 del finale di partita (89-81 ). Come detto un successo importante per la Janus che , con 3 successi negli ultimi 3 incontri, corona la propria rincorsa al terzo posto del girone al cospetto della capolista che , pur non avendo nulla da chiedere, ha onorato l’impegno al meglio delle proprie possibilità. Poco il tempo per gustarsi questa importante affermazione perché già, dal prossimo week end ,sarà tempo di play off. Per la Janus l’ostacolo del primo turno sarà l’ostica formazione del Foligno , anch’essa neo promossa in C Regionale, classificatasi al sesto posto del girone B, in virtù della classifica avulsa con Virtus P.s. Giorgio e Castelfidardo, ed unica compagine , nel corso della regular season, in grado di imporre lo stop alla corrazzata Falconara. L’appuntamento, dunque, per tutti gli appassionati fabrianesi è fissato per domenica 13 aprile, al Pala Guerrieri, con inizio di Gara 1 alle 18. Janus Fabriano : Carnevali 7, Bugionovo 11, Silvi 4, Piermartiri, Nizi 15, Romagnoli 14, Sifford 15, Pasquini , Venturi 18, Loretelli, Pellacchia 5. All: Lupacchini Ass. All: Cutugno Perugia Basket : Seguenti 22, Ciofetta, Marsili 10, Cornicchia 4, Gagliardoni 7, Palmerini, Provvidenza 2, Righetti 2, Alunni 15, Mariani 18, Cipriani 1. All: Peducci Arbitri : Auriemma e Cesarini Parziali : 18-23 , 38-37 , 65-55, 89-81 Ufficio Stampa Asd Janus Basket Fabriano |
sabato 1 marzo 2014
UN SIMBOLO INDIMENTICABILE...
MARRONE, ARANCIONE, CELESTE, DELL'HONKY JEANS O DELL'HONKY WEAR E' SICURAMENTE UN SIMBOLO CHE E' RIMASTO NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO DI TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA PALLACANESTRO FABRIANESE E CHE HA ACCOMPAGNATO LE PRIME STAGIONI DELLA FRANCHIGIA CARTAIA SUL PALCOSCENICO DEL BASKET ITALICO. IN QUESTA IMMAGINE QUELLA DI ROBERTO "BOB" PALEARI.
UN MAGICO DUO...
UNA DELLE COPPIE PIU' RICCHE DI SODDISFAZIONI E SUCCESSI PER LA FABRIANO CESTISTICA, OSSIA GIULIANO CERESANI E MASSIMO MANGANO, TROPPO PRESTO STRAPPATI ALLA VITA DAL DESTINO FATUO. IL COMPIANTO, INDIMENTICATO ED INDIMENTICABILE MASSIMO MANGANO, COACH DI TANTE AVVENTURE, DALLA PASSIONE TREMENDA E CON UN ENTUSIASMO CHE AVREBBE SPOSTATO LE MONTAGNE.NATO A PALERMO NEL 1950, LA MORTE LO COLSE ALLA SOGLIA DEI 50 ANNI MENTRE ALLENAVA SCAFATI. A FABRIANO NEL 1983-84 SUCCESSORE DI ALBERTO BUCCI E DAL 1989 AL 1994, COLSE UNA PROMOZIONE IN SERIE A1. INDIMENTICABILE LA SUA COLLEZIONE DI BELLISSIME CRAVATTE. POCHI MESI PRIMA, IL 2 DICEMBRE 1999, ERA SCOMPARSO PER UN INFARTO GIULIANO CERESANI, IL "PRESIDENTE" DAL 1986 AL 1996, CHE IN QUEGLI ANNI, PER BEN DUE VOLTE FESTEGGIO' LA PROMOZIONE IN SERIE A1. ERA IL PATRON DELLA TURBOAIR, AZIENDA ALL'EPOCA TRA I LEADER MONDIALI PRODUTTORI DI CAPPE, ORA ESTINTA.
giovedì 27 febbraio 2014
QUEL GIORNO LA PICCOLA FABRIANO...
IN UN LIBRO DI JIM PATTON, EX GIOCATORE PROFESSIONISTICO NELL'NBA, NEL LIBRO SCRITTO NEL 1993, " IL BASKET IN ITALIA", EDITO NEL 1994 ED USCITO NELLA PENISOLA NEL 1995, IN CUI NARRA LE STORIE DEI GIOCATORI NBA, ACCASATISI NELLE SQUADRE DEL BELPAESE E A FABRIANO ALL'EPOCA C'ERA KENNY "SKY" WALKER, IN CASACCA TEAMSYSTEM.
domenica 23 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)